IL CREATORE
Robert Pot è nato a Nijverdal, un tranquillo villaggio dei Paesi Bassi. Dall’età di 14 anni ha iniziato a sviluppare una grande passione per la musica rock di orientamento sinfonico.
Gruppi come: Genesis, Yes, Emerson, Lake & Palmer, e più tardi Camel, Asia e UK, divennero i suoi preferiti, inoltre Tony Banks, Rick Wakeman e Keith Emerson divennero i suoi maggiori ispiratori.

Tastiere è una parola chiave nella vita musicale di Robert. All’età di 16 anni, Robert acquistò la sua prima tastiera, un organo costruito da un vicino di casa. Come studente di elettronica, iniziò presto a modificare la tastiera per sviluppare i propri suoni unici. Si rese conto che i sintetizzatori avevano un grande futuro e che avrebbero creato una visione completamente nuova del fare musica. Consegnando giornali e lavorando come DJ nelle discoteche locali nel tempo libero, Robert ha guadagnato il denaro che ha investito nei sintetizzatori e nelle apparecchiature di registrazione più recenti. Qualche anno dopo, ha ampliato la sua attrezzatura fino a raggiungere il livello di uno studio di registrazione professionale, dove ha iniziato a registrare le sue prime composizioni. Nel 1980 Robert incontrò Gerto Heupink, che lavorava anch’egli con sintetizzatori e apparecchiature di registrazione, e… nacque la Future World Orchestra. Purtroppo, anche a causa della depressione economica globale dell’industria discografica, i FWO hanno smesso di realizzare registrazioni congiunte nel 1987. Tuttavia, Robert continuò a suonare da solista e cambiò il nome Future World Orchestra in Futureworld Orchestra.
-0-0-0-0-0-0-0-0-0-
Uno dei punti salienti di Robert è la sua collaborazione con Rob e Ferdi Bolland che ha portato alla realizzazione di: Darwin – The Evolution, un album di caratura internazionale. Non da ultimo per la sua collaborazione con: Colin Blunstone (Zombies, Allan Parson’s Project), Ian Gillan (Deep Purple), (il compianto) Falco (Rock me Amadeus) e Barclay James Harvest e Suzi Quattro.
-0-0-0-0-0-0-0-0-0-
Robert sul volo per Key West in Florida.
Oltre a fare musica, Robert era un pilota privato abilitato al pilotaggio strumentale. Nel 2001 ha iniziato l’addestramento al volo in Florida (USA) e da allora ha completato centinaia di ore di volo.

Sapevate che ….. nel 2013 Robert è sfuggito a un grave incidente durante un volo sopra Ft. Pierce in Florida, mentre eseguiva la “lista di controllo dopo il decollo”, mentre passava a 1000 piedi, quella che poi si è rivelata essere la testata del cilindro è esplosa, causando gravi vibrazioni. Atterrando con 15 nodi di vento in coda, è atterrato solo a metà pista, riuscendo a malapena a fermarsi in tempo per la fine della pista. Alla fine è riuscito a liberare la pista e ha parcheggiato l’aereo in un punto largo della via di rullaggio, consultando il controllo del traffico aereo.
Robert dopo: “Beh, alla fine questa è stata la mia migliore lezione di volo di sempre!”.
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)